Informazioni e contatti
Via Ivrea, 100, Cuorgnè Sportello sociale di primo accesso
Dal Lunedì al Giovedì 09:00 – 12:00 e 14:00 – 16:00
Venerdì 09:00 – 12:00
Attività
Inserimenti Residenziali
Inserimenti in strutture residenziali a tempo determinato ( ricoveri di sollievo) o indeterminato, differenziati per tipologie di disabilità ( Comunità Alloggio, Gruppo Appartamento, RAF di tipo A, ecc.).
Percorsi di attivazione sociale (P.A.S.S.)
Il Consorzio attiva percorsi occupazionali a valenza sociale attraverso lo strumento dei P.A.S.S. (Percorsi di Attivazione Sociale Sostenibile) presso enti, associazioni e aziende. Promuove la riattivazione anche attraverso attività di volontariato presso varie risorse del territorio in rete con il servizio.
Telesoccorso e teleassistenza
Prevede un sistema di gestione della richiesta di aiuto attivo 24 ore su 24. La centrale operativa raccoglie la richiesta di soccorso/assitenza e avverte la rete dei soccorritori.
Trasporto sociale
Trasporto per necessità di carattere sanitario e/o sociale per persone con un ISEE inferiore a €10.000.
Progetti di promozione all'autonomia (legge 284/97)
Progetti volti all’individuazione di strumenti che favoriscano l’integrazione sociale e lavorativa.
Progetti di sostegno alla domiciliarità (LEGGE 162/98) e vita indipendente
Contributi economici per supporto nello svolgimento degli atti indispensabili della vita quotidiana per garantire l’adeguata permanenza al domicilio del soggetto interessato all’intervento.
Buoni Servizio
Interventi qualificati di assistenza domiciliare , attraverso OSS e/o assistenti familiari e/o educatori finalizzati a favorire il mantenimento della persona nel suo ambiente di vita e di relazione al fine di evitare l’istituzionalizzazione; a favorire il recupero, il mantenimento e lo sviluppo del livello di autonomia della persona.
Cure Domiciliari di lunga assistenza
Interventi socio-sanitari erogati direttamente presso il domicilio del beneficiario che presenta particolari condizioni cliniche o di non autosufficienza.
Reddito di cittadinanza
Progetto di inclusione socio-lavorativa, concordato con il nucleo.
Affidamento familiare residenziale e diurno
L’intervento può essere proposto dall’Assistente Sociale di riferimento o richiesto dai genitori, ed è disposto dall’Autorità Giudiziaria o dal Servizio Sociale Le persone (singoli o famiglie) interessate all’affidamento familiare di un minore possono richiedere informazioni allo Sportello d’informazione sociale del C.I.S.S. 38 o presso le sedi territoriali di Segretariato sociale e presentare la loro disponibilità […]
Sportello sociale di primo accesso
E’ la porta d’accesso ai Servizi del Consorzio: fornisce accoglienza, ascolto, informazione ed orientamento, indicazioni sulle risorse del territorio, sostegno negli iter amministrativi. Cura la pubblicizzazione delle iniziative dell’Ente.
Assistenza scolastica specialistica
Intervento educativo individualizzato da parte di un educatore, con funzioni di supporto alla comunicazione e all’autonomia dello studente all’interno del contesto scolastico al fine di favorirne l’integrazione.
Interventi di sostegno per tutela giuridica
Il Consorzio interviene per la realizzazione di inchieste sociali, segnalazioni di situazioni che necessitino di opportuni provvedimenti, gestione delle tutele o curatele che vengono attribuite al Presidente del Consorzio.
Inserimenti residenziali per minori
Inserimento in comunità alloggio di minori la cui famiglia non sia temporaneamente in grado di assicurare le proprie cure o per i quali non sia possibile, per un periodo anche prolungato, la permanenza nel nucleo familiare di origine. È possibile anche l’accoglimento della coppia madre-bambino. Accogliere ed accompagnare in un percorso di crescita minori in […]
Adozioni Nazionali e Internazionali
Il provvedimento di adozione è disposto dal Tribunale per i Minorenni I coniugi disponibili all’adozione di un minore ed in possesso dei requisiti previsti dalla normativa, devono presentare domanda al Tribunale per i Minorenni e possono richiedere informazioni allo Sportello d’informazione sociale del Consorzio o presso le sedi territoriali di Segretariato sociale Provvedimento che riguarda […]
Servizio Assistenza Domiciliare
Interventi in aiuto nella cura delle persone ; svolgimento di attività di carattere domestico; supporto per facilitare l’accesso ai servizi territoriali; promozione e sostegno della vita di relazione.
Assistenza Economica
Progetti di supporto economico a fronte di attivazione di progettualità individuali. Riferimento regolamento economico (www.ciss38.it). Per le situazioni che rivestono carattere di oggettiva urgenza, è possibile richiedere un intervento di assistenza economica urgente.
Attività di tutela dei minori, supporto alle funzioni genitoriali, interventi in collaborazione con l'Autorità Giudiziaria
Le prestazioni individuali vengono erogate quando si prevedono o si evidenziano situazioni di disagio che riguardano i minori, valutate dal Servizio Sociale e per un tempo determinato dalla specifica situazione su richiesta dell’Autorità Giudiziaria. Attività di prevenzione e di tutela rivolta ai minori in situazioni di disagio o a rischio di devianza. Attività di supporto […]
Accoglienza Abitativa Temporanea
Si tratta di un progetto in cui è prevista una struttura di pronta accoglienza temporanea per la gestione del disagio sociale. Ha come finalità il supporto e sostegno alla persona nel momento di emergenza attraverso la definizione di un percorso condiviso (fra volontariato, soggetto pubblico e destinatari) volto al potenziamento delle autonomie e all’inserimento/reinserimento nel […]
Servizio Educativa Territoriale
E’ un servizio che fornisce interventi educativi individuali e di gruppo, finalizzati a valutare e migliorare le capacità della persona e a supportare la sua famiglia.