Centro estivo – Rivarolo Canavese, Castellamonte, Montanaro
Proposte di attività ludiche, socializzanti, aggregative, di laboratorio organizzate nel rispetto della normativa vigente in riferimento all’emergenza COVID19 con suddivisione in gruppi omogenei. ETA’ 3-5: RAPPORTO 1 ADULTO OGNI 6 BAMBINI. ETA’ 6-11: RAPPORTO 1 ADULTO OGNI 8 BAMBINI. Per i bambini con bisogni speciali il rapporto è 1 operatore per ogni bambino, concordato con […]
Educativa territoriale minori SoStare
Attività educative per minori come accompagnamento al loro percorso di crescita con un’attenzione al piano relazionale, comportamentale, sociale e didattico. Sostegno alla genitorialità. Supporto educativo al neo genitore nel rapporto con il figlio. Incontri in luogo neutro.
Servizio Educativa Territoriale
E’ un servizio che fornisce interventi educativi individuali e di gruppo, finalizzati a valutare e migliorare le capacità della persona e a supportare la sua famiglia.
Assistenza educativa per disabili sensoriali
L’intervento educativo è rivolto a minori e adulti con disabilità sensoriali (uditive e visive nei parametri definiti dalla normativa) che frequentano la scuola in ogni ordine e grado o un corso di formazione e si realizza in ambito scolastico o extra scolastico. Consiste nell’aiuto didattico e all’autonomia per persone cieche e ipovedenti e nella mediazione […]
Assistenza educativa per disabili sensoriali
L’intervento educativo è rivolto a minori e adulti con disabilità sensoriali (uditive e visive nei parametri definiti dalla normativa) che frequentano la scuola in ogni ordine e grado o un corso di formazione e si realizza in ambito scolastico o extra scolastico.
Educativa Minori Girotondo
Attività educative e assistenziali per bambini e ragazzi con disabilità. Gli interventi si realizzano all’interno del servizio Girotondo, in ambito territoriale o nei luoghi di vita dei bambini e dei ragazzi (famiglia e scuola).
Spazio compiti
Lo spazio di sostegno compiti contrasta la povertà educativa e svolge un’azione di prevenzione dell’inadempienza scolastica, anche attraverso l’attivazione di laboratori artistici. L’attività si avvale anche del supporto e dell’innesto del Progetto Comunit’Azione e si modula in diverse giornate e diversi orari.
Assistenza Scolastica – Comune di Chivasso
Le principali aree d’intervento del progetto individualizzato sono le seguenti: Area corporea: il lavoro mira all’aumento della consapevolezza del proprio io corporeo e si pone come prerequisito per ogni tipo di apprendimento. Le strategie attivate per il raggiungimento dell’obiettivo riguardano essenzialmente giochi di psicomotricità, il riconoscimento di parti del proprio corpo su di sé, sugli […]
Servizio di Educativa Territoriale (S.E.T.)
Sostegno a famiglie e persone a rischio emarginazione mediante attività di tipo educativo-terapeutico, culturale e ricreativo per favorire la loro integrazione nel tessuto sociale. (Servizio realizzato in ATI con Valdocco ed Educamondo.)
Divertempo
Progetto che intende facilitare l’inserimento di bambini e ragazzi con disabilità nelle proposte ludico-ricreative del territorio, favorendo lo sviluppo di competenze diffuse per l’integrazione attraverso percorsi di formazione e di sensibilizzazione rivolti ad animatori e giovani. (Progetto sostenuto da Fondazione CRT e svolto in collaborazione con C.I.S.S.A.C)
Centro Diurno – La Rugiada
Servizio sociosanitario semiresidenziale che accoglie nelle ore diurne soggetti disabili. Sono servizi educativi che si qualificano per essere centri di attivazione di risorse finalizzati ad individuare e sostenere contesti e luoghi per il recupero o il potenziamento delle capacità, per migliorare i livelli di abilità e autonomia e per l’inserimento sociale.
Centro Diurno – Handirivieni
E’ un Servizio di carattere semi-residenziale che interviene per l’acquisizione e/o mantenimento della maggior autonomia personale possibile, per lo sviluppo di capacità di relazione e per rispondere al bisogno assistenziale dell’utente e della sua famiglia anche attraverso la creazione di situazioni di benessere per la persona. “Handirivieni” è aperto dal Lunedì al Venerdì dalle ore […]
Centro Crisi Residenziale – Parapiglia
Organizzazione di tipo residenziale-comunitario. Obiettici generali: disassuefazione da sostanze stupefacenti legali ed illegali, ripresa psico-fisico, attività educative terapeutiche individuali e gruppali (laboratori e colloqui di sostegno con focus le dipendenze e la gestione del craving), progettazione percorsi successivi, interventi sui nuclei familiari.
Asilo nido comunale – Girotondo di Ciriè
Attività educative di post nido con minori 0-3 anni.
Progetti sperimentali per la domiciliarità e l’integrazione sociale
Il Consorzio promuove proposte di progettazioni sperimentali, anche aderendo a iniziative regionali, finalizzate allo sviluppo delle potenzialità individuali della persona con disabilità e al sostegno della sua famiglia per l’integrazione ed il mantenimento nel contesto sociale di appartenenza.
S.E.O.T. (Servizio Educativo di Orientamento Territoriale)
Osservazione e conoscenza da parte di un educatore professionale della persona segnalata per orientare quest’ultima, la famiglia gli operatori referenti verso un progetto educativo futuro adatto alla persona stessa (osservazione e affiancamento in attività svolte, ricerca risorse nuove, colloqui con la famiglia, lavoro di rete).
Servizio Educativo Territoriale per adulti con disabilità
Gli interventi di educativa territoriale, che si realizzano nell’ambito del Progetto integrato “Centonove e dintorni”, permettono di ampliare l’offerta di percorsi e di attività in cui le persone sono coinvolte in una gestione del tempo finalizzata e attenta. Viene garantita la massima flessibilità in relazione ai bisogni del singolo promovendo percorsi di autonomia e di […]
Laboratorio Remida
Nell’ambito di tale Servizio è attivo il Laboratorio “RE MIDA” per lo svolgimento di attività di carattere artistico-manuali; in esso vi operano le persone disabili sia per la realizzazione dei manufatti che rispetto al contatto con il pubblico. Negli orari di apertura è possibile la vendita diretta dell’oggettistica prodotta.